IMU pertinenze: spetta agevolazione senza dichiarazione del contribuente
La Cassazione con l’Ordinanza n. 12226 depositata l’ 8 maggio 2023 tratta di agevolazione IMU per la pertinenza: vediamo i chiarimenti
Scc Soluzioni Studio Commerciale Covino
dott.ssa Annamaria Covino
La Cassazione con l’Ordinanza n. 12226 depositata l’ 8 maggio 2023 tratta di agevolazione IMU per la pertinenza: vediamo i chiarimenti
Per la Cassazione è sul contribuente l’onere della prova della mancata attivazione del servizio che rende obbligatorio lo sconto sulla TARI. Sentenza 5433/2023
Tutte le regole per il credito IMU del comparto turistico: le domande dal 28 settembre al 28 febbraio. Pronto anche il codice tributo
La cassazione ribadisce le condizioni di spettanza della TARI ridotta per le attività stagionali
Gli enti locali possono prevedere tariffe maggiorate per queste attività, anche se svolte su immobili teoricamente ad uso abitativo, in ragione del loro utilizzo commerciale
L’IFEL Fondazione ANCI propone un utile riepilogo delle esenzioni IMU previste dai provvedimenti anti covid. Vediamolo
Possibile pagare TARI e TEFA con PagoPA con modalità “multi-beneficiario”. Il MEF chiarisce il funzionamento e i tempi di adeguamento per gli enti locali
Con Risoluzione n 5/E l’Agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo per il TEFA, tributo per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente
Il Decreto del Ministero delle finanze prevede l’utilizzo di PagoPA per i versamenti delle imposte TARI e TEFA a partire dal 2021 in poi