Riforma fiscale: il nuovo Statuto del Contribuente
Novità nella Delega Fiscale per valorizzare la motivazione degli atti, il legittimo affidamento del contribuente, rafforzare la certezza del diritto, razionalizzare gli interpelli
Scc Soluzioni Studio Commerciale Covino
dott.ssa Annamaria Covino
Novità nella Delega Fiscale per valorizzare la motivazione degli atti, il legittimo affidamento del contribuente, rafforzare la certezza del diritto, razionalizzare gli interpelli
La Delega Fiscale agisce anche sulla residenza fiscale di persone fisiche, società ed enti diversi dalla società. I dettagli
Rafforzamento dell’autotutela, formulari standard, possibilità di discussione da remoto, accesso per tutti alla banca dati delle sentenze
Riscossione e rimborso dei tributi: cosa prevede il Disegno di Legge Delega Fiscale approvato il 12 luglio alla Camera. Superamento del ruolo e della cartella
Il DDL Delega Fiscale contiene semplificazioni per le “altre” imposte indirette in particolare: imposta di registro, successioni e donazioni, bollo e tasse automobilistiche
Cosa prevede la Delega Fiscale in materia di interpelli: saranno a pagamento e con criteri ben specifici. Prevista la figura del Garante Nazionale del Contribuente
Il disegno di legge delega fiscale è stato approvato il 12 luglio dalla Camera: vediamo una sintesi delle novità sull’imposizone sui redditi delle persone fisiche
Il CNDCEC esprime soddisfazione per gli emendamenti presentati alla delega fiscale auspicando la loro totale approvazione: vediamo gli argomenti
Semplificazioni fiscali in arrivo con il DDL fiscale approvato ieri: superamento degli ISA, stop estivo e natalizio del fisco, uniformare interpelli e accertamento